
Sole (Porkerya)
“Deception” Spray paint and acrylic Continue reading Sole (Porkerya)
“Deception” Spray paint and acrylic Continue reading Sole (Porkerya)
Storico writer e designer tedesco. Continue reading Flying Förtress
In seconda elementare vince il concorso di disegno della scuola con un’ illustrazione a pennarelli su fogli A4 uniti a formare una lunga striscia orizzontale rappresentante un “prato dal punto di vista di un insetto”. Smette di disegnare a 11 … Continue reading Hogre
JBrock nasce nel giugno del 1979 a Roma, dove vive e lavora. La sua opera inizia ad essere presente sul tessuto urbano negli anni novanta, quando si avvicina al panorama del writing. La sua ricerca lo porta ad addentrarsi nelle … Continue reading JBRock
Luca Ledda è un muralista e illustratore torinese. Classe 1984, si è diplomato allo IED. Dopo alcuni anni di lavoro freelance per studi pubblicitari, decide di cimentarsi nella realizzazione di opere murarie, scoprendo che potevano dargli una maggiore libertà espressiva. … Continue reading Luca Ledda
Mademoiselle Maurice è un’artista francese ventinovenne, nata e cresciuta tra le alte montagne della Savoia. Dopo aver studiato Architettura a Lione, ha lavorato a Ginevra e Marsiglia e vissuto un anno in Giappone. Trovandosi nel paese del sol levante durante … Continue reading Mademoiselle Maurice
Marco Tamburro nasce a Perugia nel 1974. Nel 1994 si diploma in Architettura e Arredamento all’Istituto d’Arte della sua città. Nello stesso anno si trasferisce a Milano dove entra in contatto con il vivace ambiente artistico locale e frequenta all’Accademia … Continue reading Marco Tamburro
Pablo S. Herrero è un artista spagnolo dalle mille collaborazioni, con un linguaggio che porta tutti inevitabilmente a mettere radici. Il suo lavoro si insinua in ogni spazio libero della superficie; il suo linguaggio parte da una stilizzazione dell’albero, ricondotto … Continue reading Pablo S. Herrero
Born in Milan in 1976. He has his first approach to the streets as a part of the third generation of Skaters of the middle 80s. He then comes face to face with painting and artistic expression for the first … Continue reading Rae Martini
SEIKON è un artista freelance polacco, diplomato presso l’Accademia di belle arti di Danzica. Il suo lavoro gravita attorno a pittura e graphic design. È attivo nel mondo dell’arte e nella sfera pubblica sin dal 1999. Durante gli anni il … Continue reading SEIKON
Sokram è uno street artist e creatore multidisciplinare (design, illustrazione, street art, musica, belle arti). Le sue opere di strada giocano con l’ambiente, riutilizzando la forma degli edifici, approfittando di qualsiasi oggetto che potrebbe aiutare a ottenere l’attenzione del pubblico: … Continue reading Sokram
Nato nell’Interzona ad un certo punto nel passato, Sr. X è cresciuto in una vecchia chiesa trasformata in uno studio televisivo, allevato da un branco di analisti economici distopici. Probabilmente, a causa di ciò ha sviluppato una strana passione per … Continue reading Sr. X
Telmo Pieper e Miel Krutzmann hanno lavorato sulle loro abilità creative fin dalla giovane età. Si sono incontrati presso l’accademia d’arte nel 2007. Miel, che da diversi anni dipingeva su parete con vernice spray, mostrò a Telmo le possibilità del … Continue reading Telmo Miel
Artista nato a Catania ma dai lunghi trascorsi in giro per l’Europa, è attivo principalmente nell’arte urbana effimera, istallativa, situazionista. Lascia la sua città natale a 19 anni per iscriversi all’accademia di belle arti di Brera, Milano. Terminati gli studi … Continue reading Vlady Art
With Love per Emergence Festival presenta Ellen Allien, cantante, musicista e produttrice discografica tedesca, fondatrice dell’etichetta discografica BPitch Control. Continue reading Ellen Allien
Un viaggio per liberarsi dalla pulsazione urbana. Microfoni subacquei, clarinetto, disegni elettronici e scenari di città proiettati su nebbie. I Breaking Wood, attraverso la forma della “performance-viaggio”, daranno forma a un’esperienza audiovisiva dove lo scenario sonoro della metropoli verrà annientato da suoni del profondo, e le skyline di città rivoltate in segnali di fumo. Continue reading Performance Viaggio dei Breaking Wood
La Street Art ritorna a Giardini Naxos con Emergence 2014, Festival Internazionale di Street Art e Azioni Urbane alla sua terza edizione, trasformando la nota località turistica siciliana in un museo a cielo aperto. La line up degli interventi è ricca e variegata: diciotto saranno gli artisti coinvolti, provenienti da tutta Europa, alcuni dei quali al loro primo intervento in Italia. Parteciperanno: Flying Fortress (Germania), Hogre (Italia), JB Rock (Italia), Luca Ledda (Italia), Mademoiselle Maurice (Francia), Marco Tamburro (Italia), Pablo S. Herrero (Spagna), Rae Martini (Italia), Seikon (Polonia), Sokram (Spagna), Sr. X (Regno Unito), Telmo Miel (Olanda), Vlady Art (Italia). Continue reading Emergence Festival 2014
Uno dei graffiti writer italiani della prima ora, KayOne, classe 1972, ha cominciato a dipingere per strada nel 1988 a 15 anni. Pioniere a Milano quando i Graffiti comparivano solo nelle serie riciclate dei telefilm americani e quando le tendenze … Continue reading KayOne
Nato a Roma nel 1982. La sua passione per l’arte prende forma agli inizi degli anni novanta con il nascere del writing e nel 2000 si avvicina alla Street art. Nel 2003 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma, … Continue reading Solo
Sulle fumose righe di un dub, parallele come i binari di una ferrovia, si intrecciano le storie di due tra i più controversi ed importanti artisti siciliani in ambito del graffitismo e della street art underground. La coppia muove i … Continue reading Pork*erya
Orticanoodles è lo pseudonimo di due artisti italiani, un duo molto attivo e affiatato, composto da Wally e Alita. Wally è nato a Carrara, dove ha frequentato la Scuola d’Arte nel 1996. Dopo si trasferisce a Milano dove incontra Alita. … Continue reading Orticanoodles
Vera icona dell’underground in senso stretto. È sulla scena nazionale ed internazionale da 13 anni. Tra le organizzatrici di un evento storico come il Crack. Oggi lavora su grandi muri in giro per il mondo, con una tecnica che rimette … Continue reading MP5